web_agency_Prato_Firenze_Pistoia
web_agency_Prato_Firenze_Pistoia
web_agency_prato
web_agency_Prato_Firenze_Pistoia
web_marketing_agency_Prato_Firenze_Pistoia
Digital Marketing
|Soluzioni di Digital Marketing
per piccole e medie imprese che vogliono diventare grandi sul web
Perchè serve una Strategia per comunicare sui Social Media
Perchè serve una Strategia per comunicare sui Social Media
Come vendere su Instagram
Come vendere su Instagram
10 tattiche per lanciare un nuovo prodotto usando i Social Media
10 tattiche per lanciare un nuovo prodotto usando i Social Media
Come farsi notare per collaborare con i brand giusti se sei un Influencer
Come farsi notare per collaborare con i brand giusti se sei un Influencer
previous arrow
next arrow

Ecommerce e delivery sono diventati la quotidianità nel settore Food

Come siamo cambiati nelle abitudini e nei comportamenti durante la quarantena Covid-19
Numerose sono le ricerche che negli ultimi mesi hanno analizzato e cercato di delineare i comportamenti di acquisto dei consumatori per rilevarne cambiamenti momentanei e cambiamenti che sono diventati vere e proprie abitudini.

L’Osservatorio TUTTOFOOD ha posto l’attenzione sui cambiamenti negli stili di vita degli Italiani, in fatto di food&beverage.
Sia la spesa online che il delivery sono diventate abitudini consolidate, che rimarranno tali anche dopo il lockdown. Un cambiamento può essere infatti temporaneo e tornare quindi alla precedente normalità, oppure può essere definitivo, quando cioè il cambiamento sostituisce le precedenti abitudini. Gli psicologi ci insegnano che un cambiamento richiede circa 66 giorni per essere assimilato e diventare abitudine. Durante i mesi della quarantena da Covid-19, le famiglie sono state costrette a cambiare le propria abitudini su un arco temporale superiore ai 66 giorni, facendo sì che molti cambiamenti diventassero vere e proprie nuove abitudini.
Un altro dato interessante è il rinato amore per le preparazioni di base, quali pane, pasta fatta in casa e pizza, misurabile in base agli aumentati volumi di acquisto di ingredienti base per queste preparazioni.
Tra i prodotti agroalimentari più scelti figurano i prodotti Made in Italy e quelli sostenibili.

Tagged : / /

Solo Cibo Made in Toscana, il gruppo Facebook per il cibo toscano selezionato

Nato da pochi giorni, il gruppo Facebook Solo Cibo Made in Toscana, conta già più di 700 membri.
L’obiettivo di questo gruppo è tanto semplice quanto ambizioso: sostenere e promuovere le realtà produttive agroalimentari del territorio toscano mettendo in contatto i produttori di cibo/ristoratori/commercianti e le famiglie.
L’intento alla base del progetto è quello di invitare le persone ad acquistare meno nei supermercati rivolgendosi direttamente ai produttori del territorio.
Perchè questa scelta? Perchè nell’era del covid-19, le piccole aziende del territorio toscano soffrono per l’impossibilità di reagire alla crisi economica, soprattutto per le ridotte risorse di cui dispongono. Effettuare quindi un acquisto da un produttore o una bottega del proprio territorio o quartiere fa sì che una piccola parte di quella spesa rimanga sul territorio stesso.
La comunità in cui viviamo dipende anche da queste piccole scelte quotidiane.
Nel gruppo le aziende possono presentare la propria attività, spiegare quali prodotti agroalimentari producono e spiegare alcuni servizi diventati ‘normali’ come il take-away, il delivery o la spesa pronta.
I privati o le famiglie possono trovare informazioni su piccole produzioni a loro sconosciute, trovare alternative ai prodotti della grande distribuzione, risparmiare e creare dei gruppi di acquisto per risparmiare sulle spese di spedizione.
Il link al gruppo:
https://www.facebook.com/groups/363573698415956
Tagged : / / /

Styled Shooting a Villa Bassi Le Vedute a Fucecchio, Firenze

Project & Set Coordinator : Simona Cherubini – Studio Effervescenza – www.effervescenza.com –                                  @studioeffervescenza

Photography & Filmaking: Cosimo Bargellini – https://florenceimage.com/ – @baliphotoworkshops

Alessandro Galatoli – https://florenceimage.com/ – @alessandrogalatoli

Antonio Zaccariello – https://florenceimage.com/ – @phaz_firenze

Location: Villa Bassi Le Vedute http://www.villalevedute.it/

@villabassi

Clothing: Archivio B – http://www.archiviob.com/ – @archiviob

Vintage Clothing: Maria Pia Balli – @ballimariapia

Jewels: Francesca Caltabiano: www.francescacaltabiano.com – @francesca_keka_caltabiano

Bed: Per Dormire – www.perdormire.com – @perdormire

Pet Wear: Emma Firenze – www.emmafirenze.com – @emma_firenze_pet_wear

Makeup & Hair style: Florentina Hirghiligiu – www.weddinghairandmakeupacademy.com –  @flo_beauty_in_tuscany

Tagged : / / /